top of page

L'ascolto unito alla scienza

La psichiatria e la psicoterapia CBT (TCC) sono scienze ma la complessità dell'essere umano non è mai riducibile alla tecnica

Approccio personalizzato

Proponiamo un approccio flessibile che si adatta alle necessità individuali. Capirle sarà il nostro primo compito

Il mio Approccio

Il mio CV

 

  • Ho servito gli Hôpitaux Universitaires de Genève  come medico interno e in seguito Capo Clinica

  • Pratico la psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (detta CBT o TCC), con attenzione agli elementi psicodinamici e sistemici

  • Cosciente di quanto l’innovazione medica sia fondamentale per offrire le soluzioni più avanzate ed efficaci ai miei pazienti, ho svolto un’attività accademica che mi ha condotto a pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali (tra cui il New England Journal of Medicine) e ad una collaborazione di ricerca sull’innovazione medica con l’Università di Harvard 

  • All’inizio del mio percorso di formazione ho svolto due anni e mezzo in chirurgia in Svizzera, con particolare focus sulle malattie cardiovascolari

  • Ho svolto diverse attività mediche volontarie per cercare di aiutare i più vulnerabili, tra cui missioni mediche in Nepal, Rwanda, Brasile e India. Sono un appassionato di antropologia e ho pubblicato un libro di storia della scienza dal titolo Il Placebo, con il Professore di Filosofia Antica Giuseppe Girgenti

Vision

 

Il mio lavoro, che vedo più come una missione, è migliorare la salute di chi mi chiede consiglio

 

La salute psichica, di cui mi occupo, è imprescindibile da quella somatica, per cui propongo in casi che lo necessitano un check-up generale

 

L’orientamento psicoterapeutico che ho scelto è il Cognitivo-Comportamentale, non solo per la sua validazione scientifica, ma per il suo approccio positivo, pragmatico e collaborativo

 

Integro elementi psicodinamici e sistemici per capire il paziente e il suo ambiente relazionale nella sua totalità

 

Venendo da una scuola chirurgica ed essendo studioso di innovazione medica ben conosco l’importanza dei risultati. Il mio obiettivo è unire empatia e conoscenze al fine di ottenere risultati importanti per i miei pazienti

Cerco di dare ai miei pazienti la massima disponibilità di tempo e logistica (ad esempio per verificare il funzionamento nel proprio ambiente quotidiano). L'obiettivo è che il paziente si liberi quanto prima dal bisogno di un professionista di salute mentale

Contatti

Può contattarmi scrivendomi qui o chiamandoci

Dr Fabio VIlla

Medipsy Lausanne-Nyon

www.medipsy.ch

021 311 68 90

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale

Grazie per il suo messaggio!

bottom of page